Deredda fa il punto, "Il bicchiere è mezzo pieno"!

Ad un mese dall'inizio dei campionati si respira aria positiva all'interno delle mura Magnitudo. L'ambiente è pulito e sano come lo standard Magnitudo ci ha abituati in questi anni e la ciliegina sulla torta è sicuramente l'andamento delle squadre in ogni rispettiva competizione.

A fare il punto è il direttore Alessandro Deredda, che abbiamo intervistato dopo gli allenamenti.

Direttore, siamo giunti al primo mese di campionato, è presto per fare bilanci, ma come pensa che sia iniziata la stagione per le squadre oronero?

Sicuramente presto per un bilancio diciamo che l'ago della bilancia  è oscillante ma che il bicchiere è mezzo pieno!

Quali sono gli obiettivi principali che la Magnitudo come società deve portare a termine quest'anno?

Diciamo che l'obiettivo primario lo abbiamo già in parte raggiunto, che  era quello di RIMANERE VIVI dopo il ferragosto precedente!

Per gli altri obiettivi continuiamo a lavorare sempre con la stessa costanza e lo stesso impegno cercando di portare avanti l'impegno sportivo, sociale e famigliare che ci lega a tutti i nostri tesserati.

Come giudica l'inizio stagione della Juniores Regionale?

Lo giudico sempre allo stesso modo UN CM ALLA VOLTA, UN PASSO ALLA VOLTA E UNA GARA ALLA VOLTA!

L'under 16 e l'under 17 stanno indubbiamente giocando un buon calcio e questa non è una novità. Ma come giudica l'inizio stagione delle compagini formatosi quest'anno, come l'Under 14 e l'Under 15?

Allora cominciamo dai più piccoli perché hanno sempre la precedenza.

I ragazzi hanno incarnato lo spirito magnitudo in pochissimo tempo lo hanno fatto in  tutto e per tutto come se fossero con noi fin da piccoli e questa è una cosa che riempie d'orgoglio tutta la nostra BIG FAMILY... sarà perché sono i più piccoli ma mi emoziono ogni volta che li vedo in campo.

Questa è una fascia d'età molto particolare.. Che va trattata con i guanti non a caso l'abbiamo affidata alle sapienti mani di Mr Genovese che stimo da tanti anni e che secondo me è nella categoria uno dei mr più preparati. Inoltre è coadiuvato da uno staff di importante come il giovane vice Nocente e i due  dirigenti Giacci sempre sul pezzo in campo e fuori.

Per quanto riguarda la U15 sta raccogliendo meno di quanto lavora in settimana. Lo staff è molto preparato mr Panucci e mr Martinelli hanno la totale fiducia da parte nostra e siamo convinti che presto arriveranno anche i risultati positivi.

L'under 16 sta lavorando duro per mantenere le aspettative. Mr Gambini è con noi da tanti anni ed anche il suo vice Mr Borgogno è un veterano della Magnitudo e sanno perfettamente quale spirito agonistico impartire ai ragazzi e quello che chiediamo ad ognuno di loro. Fino ad ora si stanno comportando bene, c'è tanto da lavorare ma sappiamo che il gruppo ci darà grosse soddisfazioni.

L'under 17 sta cercando la sua identità. È una squadra che può vincere ogni gara  ed è una squadra che può perdere ogni gara... Dipende dai ragazzi che  sono in grado secondo me di fare o non fare quello che si sentono. Il girone è molto impegnativo ma anche altamente formativo lo zoccolo duro sa che la società si  aspetta molto da loro non tanto dalla classifica ma dalla loro crescita sotto il  profilo personale pronti per fare il salto a breve nella futura U19.

Concludiamo con l'academy, si sta lavornado sodo per portare queste squadre ad alti livelli. Dal tuo punto di vista, come procede il percorso di questo progetto?

L' academy è stata rifondata da zero dopo le macerie dello scorso anno, dovuta forse ad una gestione inadeguata.

Quest'anno il presidente si è preso carico in prima persona del progetto e che sta avendo un buon seguito e tanto ancora può crescere e fare bene grazie allo  staff che si muove alla perfezione coadiuvato dal lavoro importantissimo svolto da Perrone, Mari ed Ercolani.

Mario Wagner

Responsabile Social Media